Termini e Condizioni
Arte della Post


I presenti Termini e Condizioni disciplinano la vendita dei Servizi da parte del Fornitore sulla piattaforma Kajabi. Il Fornitore si riserva il diritto di modificare i presenti Termini e Condizioni di vendita e la Privacy Policy e le predette modifiche saranno rese note agli Utenti tramite il Sito con un apposito avviso. Detta comunicazione potrà, a discrezione del Fornitore, essere effettuata anche attraverso l’invio di un’apposita email. La vendita on line dei Servizi sul Sito è disciplinata dalle norme del Codice del Consumo D.lgs. n.206/2005 e del Codice del Commercio Elettronico D.lgs. n. 70/2003. 


ART. 1 FORNITORE E DEFINIZIONI

I presenti Termini e Condizioni disciplinano il contratto di vendita tra Diana Cristina Rambaldi con sede a Barcellona (Spagna) in via Carrer de Roger de Llúria 147,  CAP 08037,  con C.I.F. / N.I.F. Z0084558S, (di seguito più brevemente denominata “Ente” o “Fornitore”) e il Partecipante.


Ai fini del presente contratto, si intende per:

Termini e Condizioni generali: l’insieme delle presenti clausole contrattuali che determinano e definiscono i rapporti tra il Fornitore e il Partecipante.

Corsi: tutti i corsi organizzati e promossi dal Fornitore attraverso il Sito del Fornitore anche con interazione online con i Partecipanti.

Arte della Post: percorso formativo svolto online registrato e in diretta per fotografi amatoriali e aspiranti professionisti.

Materiale: tutto il materiale didattico reso disponibile al cliente quale ad esempio slide e/o test.

Acquisto: l’acquisto oneroso del Servizio dal giorno della conclusione dell’acquisto. 

Carrello: la fase della procedura di acquisto in cui l’Utente formula la propria proposta di acquisto, selezionando le modalità di pagamento.

Utente: qualsiasi soggetto che ha accesso al Sito web del Fornitore.

Partecipante: genericamente il Consumatore o il Professionista che abbia acquistato un corso o si sia iscritto all’Academy.

Consumatore: la persona fisica che agisce per scopi estranei ad attivitĂ  professionale o imprenditoriale.

Professionista: colui che agisce per scopi professionali o imprenditoriali.


ART. 2 OGGETTO DEL CONTRATTO E DESCRIZIONE DEL SERVIZIO

Arte della Post è il percorso formativo svolto online registrato e in diretta per fotografi amatoriali e aspiranti professionisti.

Il percorso comprende: 

  • 7 moduli, 50+ videolezioni
  • Assistenza email all’indirizzo riservato e reso disponibile all’area personale del partecipante
  • Incontri settimanali live su kajabi 
  • Slide/diagrammi ed altri materiali di supporto
  • Community Facebook riservata
  • Lezioni bonus


ART. 3 EFFICACIA, DECORRENZA E DURATA DEL CONTRATTO

Il contratto si considera perfezionato ed accettato a partire dalla data di acquisto. L’accesso a Arte della Post è consentito a vita e finché il fornitore lo manterrà attivo.


ART. 4 PREZZI 

Il prezzo del Servizio è esposto nel Sito web in euro IVA inclusa. Il Fornitore si riserva il diritto di modificare il prezzo, in ogni momento, senza preavviso, fermo restando che il prezzo addebitato all’Utente sarà quello indicato sul sito al momento dell’effettuazione dell’Ordine e che non si terrà conto di eventuali variazioni (in aumento o in diminuzione) successive alla trasmissione dello stesso.


ART.  5 MODALITÀ DI ACQUISTO  

L’Utente che desideri partecipare a Arte della Post, potrà visionare il contenuto sales page. Avrà quindi accesso alla pagina del pagamento dove dovrà inserire i dati personali richiesti e scegliere le modalità di pagamento. L’Utente è responsabile della veridicità e correttezza dei dati inseriti. Al momento dell’inserimento dei dati l’Utente garantisce di:

  • essere maggiorenne e capace giuridicamente;
  • osservare tutte le norme di legge e contrattuali applicabili ai presenti Termini e Condizioni;
  • essere il legittimo titolare dei dati inseriti, da intendersi veri, corretti ed aggiornati.

L’Utente dovrà, dopo aver preso visione dei Termini e Condizioni con particolare riferimento alle modalità di esercizio del diritto di recesso e alla Privacy Policy, procedere al pagamento. Il Partecipante, dopo aver effettuato il pagamento, potrà accedere direttamente alla pagina login. Effettuato il login con nome e email l’Utente può accedere e modificare i propri dati, accedere alle lezioni del corso e a tutto il materiale disponibile, visualizzare lo status dei propri ordini e completare eventuali acquisti in sospeso. Ai fini di cui sopra, è responsabilità del partecipante verificare e aggiornare i dati in modo da garantire l’esattezza e il corretto trattamento da parte del Fornitore.

 

ART. 6 MODALITÀ DI PAGAMENTO  

Effettuato l’Ordine, il Cliente si impegna a corrispondere il prezzo richiesto, secondo le modalità previste nel Sito. Il pagamento può avvenire, a scelta dell’Utente, come pagamento unico oppure in tre rate.

Le modalitĂ  di pagamento previste sono:
Carta di credito e PayPal

Le video lezioni del corso verranno rilasciate immediatamente dopo l'avvenuto pagamento.

 

ART. 7 DIRITTI SUL MATERIALE

Tutto il materiale predisposto dal Fornitore resterà di proprietà dello stesso. Il Fornitore concede al Partecipante la possibilità di visualizzare il materiale al solo fine di utilizzo personale, senza la possibilità di copiarlo, diffonderlo, riutilizzarlo, venderlo nonché qualunque altra azione non espressamente prevista e concordata specificamente con il Fornitore. A seguito dell’acquisto del Servizio il Partecipante non acquisisce alcun diritto sui contenuti predisposti dal Fornitore. Tutti i diritti non espressamente concessi sono riservati. Ogni comportamento contrario ai presenti Termini e Condizioni da parte del Partecipante legittima il Fornitore ad escluderlo immediatamente dal corso e di agire nelle sedi e con le forme opportune.


ART. 8 OBBLIGHI DEL FORNITORE 

Il Fornitore si impegna a garantire l’accesso al Servizio solo a coloro che abbiano completato correttamente la procedura di acquisto.
È obbligo del Fornitore predisporre il sistema in modo che il Partecipante, possa accedere al materiale.
È obbligo del Fornitore rendere disponibile al Partecipante una propria area riservata in cui saranno riportati i suoi dati personali, le registrazioni dei Corsi e il materiale.  

 

ART.9 OBBLIGHI DELL’UTENTE 

Nel creare il proprio profilo e compilare il Form, l’Utente che intenda iscriversi, si impegna a fornire i propri dati personali in maniera corretta e veritiera e a non caricare contenuti illeciti.
L’Utente si impegna a conservare con la diligenza richiesta le credenziali di autenticazione necessarie per accedere alla propria area riservata.
È obbligo dell’Utente procedere con il pagamento dei corrispettivi secondo la modalità indicata.
Tutti gli Utenti dovranno utilizzare il sito attenendosi scrupolosamente ai presenti Termini e condizioni.
L’Utente si obbliga a non utilizzare il sito ed i relativi servizi per scopi illegali o contrari ai presenti termini e condizioni di utilizzo, o con modalità che potrebbero danneggiare la funzionalità, rendendolo inagibile, provocare sovraccarico, deterioramenti e/o interferenze con l’uso dello stesso da parte degli altri Utenti.
È vietato ogni comportamento da cui, anche per meri tentativi, possano derivare accessi non autorizzati al sito, ai Servizi venduti dal Fornitore, ad altri account, a sistemi o reti connessi al medesimo tramite operazioni di pirateria informatica, contraffazione della password o altri mezzi.

ART. 10 RECESSO

Il Cliente Consumatore può esercitare il diritto di recesso entro 14 giorni dalla data del suo acquisto salvo quanto previsto in seguito. Per esercitare questo diritto è sufficiente comunicare al Fornitore di voler recedere in tutto o in parte dall’acquisto tramite l’area predisposta dal Fornitore all’interno del sito o comunicando tale intenzione all’indirizzo mail: [email protected]. Il Fornitore si impegna a corrispondere la somma nel caso dovuta a titolo di rimborso entro 14 giorni dalla ricezione della comunicazione. Il rimborso delle somme avverrĂ  nella medesima modalitĂ  scelta per l’acquisto.
Il Cliente Consumatore prende atto e accetta espressamente che decadrà dal diritto di recesso, ai sensi dell’art 59 del D. lgs. n. 206 del 2005, nel momento in cui effettuerà il login sulla piattaforma e di conseguenza avrà accesso immediato ai Corsi.
Al Cliente Professionista non è concesso il diritto di recesso. 


ART .11 CLAUSOLA “SODDISFATTO O RIMBORSATO”

Il rimborso può essere richiesto entro 30 giorni dalla data di acquisto. La richiesta potrĂ  essere fatta via email scrivendo a [email protected]. Per ottenere il rimborso, l’utente dovrĂ  aver visto interamente i primi due moduli del corso (Modulo 0 e Modulo 1) e non dovrĂ  aver visionato alcuna lezione dei moduli successivi. 

 

ART. 12 ESCLUSIONE DI RESPONSABILITÀ

 Il Fornitore non è responsabile per: 

  • il comportamento degli Utenti e delle informazioni dagli stessi condivisi;  
  • disservizi imputabili a sopravvenuta causa di forza maggiore, nel caso non riesca a dare esecuzione all’ordine nei tempi previsti dal contratto ovvero si venga a trovare nella condizione di non poter prestare il Servizio in tutto o in parte; 
  • l’incremento o il mancato incremento di affari da parte dell’attivitĂ  dell’Utente, per mancati raggiungimenti dei risultati desiderati a fronte di investimenti e costi sostenuti e per qualsiasi danno derivante dai Servizi offerti;
  • omissioni o errori che possano essere contenuti nei materiali, nĂŠ, ancora, dell’eventuale violazione di diritti altrui e dei danni, anche indiretti, consequenziali ad essa, o per altri danni di qualsiasi tipo, anche risultanti da perdita del diritto d’uso, perdita di informazioni o mancato guadagno ovvero discendenti dall’inadempimento del contratto, da negligenza o da altre azioni lesive, derivanti da o in qualsiasi modo connessi all’utilizzo o alle informazioni contenute nella piattaforma.

L’eventuale uso fraudolento e illecito che possa essere fatto da parte di terzi, delle carte di credito, assegni e altri mezzi di pagamento, all’atto del pagamento dei servizi acquistati, qualora dimostri di aver adottato tutte le cautele possibili in base alla miglior scienza ed esperienza del momento e in base alla ordinaria diligenza.


ART. 13 TRATTAMENTO DATI PERSONALI

I Dati Personali forniti o acquisiti saranno oggetto di Trattamento improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza ai sensi delle vigenti normative. Il Fornitore, in qualità di Titolare del Trattamento, tratta i Dati Personali degli Utenti adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati Personali. Il Trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. I Dati dell’Utente sono raccolti per l’esecuzione di misure precontrattuali; per adempiere agli obblighi derivanti dal contratto stipulato; per la procedura di registrazione finalizzata all’acquisto dei Servizi; per dar seguito alle specifiche richieste rivolte al Titolare dall’Utente; per l’invio di informazioni ed offerte promozionali e commerciali anche tramite il servizio di newsletter in base al consenso liberamente espresso dall’Utente; per finalità di softspam per comunicazioni promozionali aventi come oggetto i Servizi acquistati senza necessità del consenso espresso e preventivo dell’Utente, come previsto dall’art. 130, 4 comma, Codice della Privacy così come novellato dal D.lgs n.101 del 2018. Si invita pertanto il Cliente a leggere attentamente l’informativa sul trattamento dei dati personali (Privacy Policy) resa ai sensi del Regolamento UE 679/2016, nonché sull’utilizzo dei cookie con il relativo consenso al trattamento laddove richiesto (Cookie Policy).

ART. 14 LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE

I presenti Termini e Condizioni sono interamente disciplinati dalla legge italiana. Qualsiasi controversia che dovesse sorgere in relazione alla validità, interpretazione, esecuzione e risoluzione tra i contratti stipulati on line dal Consumatore con il Fornitore sarà di esclusiva competenza del Foro del giudice del luogo di residenza del Consumatore (c.d. foro del consumatore). In caso di Professionista la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di residenza del Fornitore.

 

ART. 15 RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE

Secondo l’articolo 49 comma 1 lettera V del D. Lgs n. 206/2005 (Codice del Consumo) il Consumatore può avvalersi della procedura di Conciliazione Paritetica (ADR). Ai sensi dell’art. 14 del Regolamento 524/2013, in caso di controversia, il Consumatore potrà presentare un reclamo a mezzo della piattaforma ODR dell’Unione Europea. Per maggiori informazioni contattare il Fornitore.  


ART. 16 COMUNICAZIONI

Per ulteriori informazioni di qualsiasi tipo è possibile contattare il Fornitore tramite email a [email protected].

Ai sensi degli art. 1341 e 1342 c.c., l’Utente dichiara di aver letto attentamente e di accettare espressamente tutte le clausole dei presenti Termini e Condizioni di vendita e in particolare quelle degli articoli 3, 5, 7, 9, 10, 11, 12 e 13.

 

 

Termini e condizioni aggiornarti a 07-06-2024.