In base alle risposte che hai fornito, ecco qual è il tuo blocco:

IL BLOCCO DELLA COPERTA CORTA

1. ECCO CHI SEI... E COSA TI BLOCCA

🔮 Fammi indovinare:

Apri Lightroom pieno di buone intenzioni... ma lo richiudi pensando che post-produzione faccia rima con frustrazione!

Provi regolazioni su regolazioni, ma c’è sempre qualcosa che non va. Sistemi una parte… e subito un’altra peggiora. Allora torni indietro, riaggiusti un cursore, poi un altro.

E dopo un’altra mezz’ora sei ancora lì, che muovi cursori avanti e indietro senza trovare una versione davvero convincente. 😞 

Ecco qual è il problema:

stai lottando contro quello che io chiamo “IL BLOCCO DELLA COPERTA CORTA”.

👉🏻 E ora ti spiego cos'è e come fare per vincere questa battaglia!

2. ECCO COSA NON SAI  (IMPORTANTISSIMO!)

Partiamo da un presupposto:

OGNI IMMAGINE È DIVERSA E HA BISOGNO DELLE SUE REGOLAZIONI. ❤️‍🩹

Ma le diversità non si fermano qui!

 

👉🏻 ESEMPIO: Immagina un paesaggio al tramonto

Se alzi l’esposizione, il terreno si illumina (ottimo 👍🏻), ma il cielo diventa bianco (non buono 👎🏻).

Se la abbassi, il cielo torna perfetto (yahooo 👍🏻), ma il paesaggio scompare nuovamente nel buio (buuu👎🏻).

Qualsiasi cosa tu faccia, una parte dell’immagine migliora e un’altra peggiora.

 

È PROPRIO COME UNA COPERTA CORTA! 🛏️

Se ti copri la testa, ti scopri i piedi e se ti copri i piedi ti scopri la testa.

  

👉🏻 Perché accade?

Perché anche all’interno della stessa immagine, zone diverse possono avere bisogno di regolazioni completamente diverse.

 

👉🏻 Perché non riesci a vincere?

Perché le regolazioni globali agiscono in modo uniforme su tutta l’immagine e non tengono conto di queste differenze.

 

Ed ecco spiegato perché non sei mai soddisfatto...

Stai combattendo con le armi sbagliate! 

Per fortuna, i software come Lightroom ci mettono a disposizione uno strumento potentissimo per gestire questo problema.

 

💫 Sono le REGOLAZIONI LOCALI — e tu devi imparare a padroneggiarle.

3. LA SOLUZIONE

ll blocco della coperta corta è un blocco che tipicamente interessa tutti i fotografi alle prime armi con la post-produzione...

E infatti ci sono passata anch'io!

Come superarlo?

Ad esempio, guardando i tutorial di fotografi professionisti, osservando come creano le maschere, dove le creano e perché.

E' un processo lento, ma più andrai avanti più capirai come usare le maschere con intenzione.

Oppure...

Vieni a conoscere il mio percorso l'Arte della Post! 🤗

E' un percorso di formazione completo in cui ti guido passo dopo passo attraverso tutti gli step fondamentali della post-produzione e...

Ti spiego tutto ciò che c'è da sapere su come usare le regolazioni locali, su dove farle e soprattutto sul perché farle.

Side effects: Risultati di qualità e il famoso effetto WOW!

 

👉🏻 Se la cosa ti interessa clicca il bottone qui sotto.

Troverai tutte le info sul percorso.

 

Scopri l'Arte della Post

www.dianarambaldi.com  |  NIF ESZ0084558S